Oltre lo schermo “aumentando” l’apprendimento
Cosa sta succedendo durante la DAD? 👩🏫📱Come dovremo gestire il futuro dell’apprendimento tra scuola e casa? 👨👩👧👦💻In questo incontro ci …
Insegnanti, genitori e alunni assieme per un utilizzo sicuro ed efficace del digitale
Insegnanti, genitori e alunni assieme per un utilizzo sicuro ed efficace del digitale
Supporti formativi ai rapporti genitori-figli e insegnanti-alunni in relazione alle tecnologie
Incontra le classi sperimentali che partecipano alle attività e consulta i loro contributi
Social network e videogiochi si diffondono in modo esplosivo a tutti i livelli sociali e a tutte le età. I ragazzi in particolare passano davanti a uno schermo molto del loro tempo, a età sempre inferiori.
Nascono e si sviluppano nuove opportunità, ma anche problemi e talvolta drammi di natura psicologica e sociale, non meno urgenti e non meno gravi di quelli materiali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato di recente come patologia la dipendenza da videogiochi e nuovi media. Le famiglie sono spesso impreparate, con un gap generazionale che rende sempre più difficile seguire le pratiche dei giovani.
Da cinque anni, il progetto Genitori Connessi, promosso da Rotary Pordenone Alto Livenza e Comune di Pordenone in stretta collaborazione con gli Istituti Comprensivi, si è assunto il compito di contribuire a colmare questo gap ed elevare la consapevolezza.
QUINTO INCONTRO 15 APRILE 2021 dalle ore 18.00 alle ore 19.30
In questo incontro daremo risposta ad alcune delle domande poste dai genitori durante le consulenze per Genitori Connessi.#Tecnologie, #emozioni, #relazioni on-line, #alternative e #opportunità sono solo alcuni dei temi che i nostri formatori locali Gregorio Ceccone e Matteo Giordano tratteranno in questo incontro!
Per seguire la diretta sintonizzate i vostri browser al seguente indirizzo:https://youtu.be/k6Dfm6234iU
Professore associato presso l’Università Bicocca di Milano, storico e filosofo della scienza si occupa di teorie e modelli della razionalità con particolare attenzione al pragmatismo americano e alla filosofia della tecnologia. Tra le pubblicazioni, “Perchè la tecnologia ci rende umani" e “Connessi. Beati quelli che sapranno pensare con le macchine"
Professore associato presso l’Università degli Studi Milano Bicocca, la sua ricerca si focalizza sul rapporto tra didattica e nuove tecnologie. È responsabile del gruppo di lavoro dell’Università Milano Bicocca specializzato in progetti di ricerca e di formazione per gli insegnanti, su incarico del Ministero dell'Istruzione e dell’Agenzia Scuola
Esperto in Teorie e Metodologie dell'e-learning e della media education, ha partecipato a diversi progetti a livello nazionale ed europeo. Founder di Social Warning. Si occupa di educazione ai media e al digitale dal 2006, collaborando in diversi progetti con scuole primarie, secondarie, università, cooperative e associazioni
Si occupa da 10 anni di media education, realizzando percorsi educativi per bambini, ragazzi e adulti. Opera come consulente per il sostegno e l'accompagnamento individuale/familiare in materia di uso consapevole delle nuove tecnologie ed è membro del Servizio Tutela Minori della Diocesi di Concordia-Pordenone.
Cosa sta succedendo durante la DAD? 👩🏫📱Come dovremo gestire il futuro dell’apprendimento tra scuola e casa? 👨👩👧👦💻In questo incontro ci …
Possiamo aiutarti a trovare quello che stai cercando?